L’idea di questo post nasce da un dibattito che si è tenuto in merito al web marketing a Brescia: il GT Study Days di Brescia, del 15 Marzo 2013. Alla iniziativa hanno partecipato diversi oratori molti dei quali hanno sostenuto come la keyword density (KD) non potesse più essere considerata un fattore SEO e servire quindi nella ottimizzazione per i motori di ricerca.
La SEO o Search Engine Optimization è l’arte di ottimizzare per i motori di ricerca. Si parte da un sito esistente o da sviluppare e si determinano i punti di debolezza dello stesso, cercando di correggerli e trasformarli in punti di forza.
L’obiettivo dell’ ottimizzazione per i motori di ricerca è appunto quello di dare maggiore visibilità al sito oggetto dell’ottimizzazione, cosa che si traduce in migliore posizionamento del sito per una serie di parole chiave all’interno dei risultati di ricerca naturali di Google (SERP di Google, Search Engine Results Page).